In occasione della quarta edizione della Settimana Nazionale della Dislessia 2019
La ricchezza delle differenze: Dall'uguaglianza all'equità. Sul filo della costituzione

In occasione della quarta edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (7-13 ottobre 2019) la sezione AID di Cosenza organizza un incontro gratuito e rivolto a docenti, studenti, genitori e tutti gli interessati
Nello spirito dell'iniziativa nazionale, gli eventi vogliono mettere in evidenza il principio dell'equità, unico contrappeso che può equilibrare il binomio “Diversi e Uguali”. L'obiettivo è permettere a ciascuno di raggiungere la propria meta utilizzando gli strumenti e le strategie che gli sono più funzionali, in base alle sue esigenze.
Lunedì 7 ottobre 2019
ore 9.00 - 13.00: Istituto Tecnico Commerciale “Luigi Palma” Corigliano Rossano, Contrada Terralunga
Incontro RISERVATO a studenti delle Scuole Secondarie di 2° del territorio
Verrà rilasciato attestato di partecipazione.
ore 15.30 - 19.00: Centro D’Eccellenza Via Niccolò Machiavelli Corigliano Rossano
Incontro APERTO a tutti gli interessati
Verrà rilasciato attestato di partecipazione.
Interventi di:
- Silvia Lanzafame, Presidente sezione AID di Cosenza
- Giovanni Mulè, pedagogista, Referente Info AID Cosenza presso Corigliano Rossano
- “Il bambino dimenticato” Benny Fera, psicologo
- “Book in progress” Salvatore Giuliano, Dirigente Scolastico dell'IISS Ettore Majorana di Brindisi
- “L’inizio della scuola: attenzioni a tutto e tutti per promuovere l’emozione di insegnare e apprendere” Carmela Felicetti, psicologa ASP CS-distretto Jonio sud, socia AID
OBIETTIVI:
- Favorire la lettura dei DSA per far emergere le difficoltà emotive, relazionali e di apprendimento;
- Sensibilizzare e informare ragazzi, insegnanti e famiglie;
- Diffondere gli interventi dell’Associazione Italiana Dislessia;
- Stimolare la cultura dell’empatia.