15 maggio 2017
Seminario di Formazione con Luca Grandi

La sezione AID di Cosenza in collaborazione con l'IC "Via Roma - Spirito Santo" di Cosenza organizza un Seminario Formativo sull'impiego di strumenti compensativi per favorire l'autonomia nello studio dei ragazzi con DSA e BES dal titolo "Se imparare non fosse un problema? Strategie e strumenti per apprendere in modo efficace nell'era del digitale”.
L'evento si svolgerà presso l'Auditorium del Plesso "Spirito Santo", via Spirito Santo 1 Cosenza giorno 15 maggio 2017 dalle 16:00 alle 19:00.
Il seminario vuole soddisfare il bisogno formativo degli insegnanti, delle famiglie, degli operatori e degli studenti del nostro territorio sul tema dei Disturbi Specifici di Apprendimento e sulle soluzioni tecnologiche attualmente disponibili, consci che lo strumento non risolve automaticamente le problematiche di apprendimento ma supporta la strutturazione del metodo di studio (Cornoldi et al, 2010 – Dislessia Vol. 7, n. 1, Il primo strumento compensativo per un alunno con dislessia: un efficiente metodo di studio).
Relatore: Luca Grandi - Responsabile Centro Ricerche Anastasis. Membro fondatore del GIpA (Gruppo
Informatica per l'Autonomia). Coordinatore didattico del Corso di Alta Formazione per Tecnico dell'Apprendimento in attività doposcolastiche per i DSA, Università di San Marino. Autore di alcuni libri e di diverse pubblicazioni.
L'inizio è previsto per le ore 15.00 con la registrazione dei partecipanti. Il programma dell'iniziativa prevede:
- 15:30 – Saluti Istituzionali:
- Dott. Massimo Ciglio Dirigente Scolastico dell'IC “Via Roma - Spirito Santo” di Cosenza
- Dott.ssa Silvia Lanzafame Presidente Provinciale AID Cosenza
- 16:00 - Luca Grandi
Il convegno si concluderà alle ore 19.00.
La locandina del Seminario è scaricabile da questo link.
L'ingresso al Seminario Formativo, ha un costo simbolico di 10 Euro, è rivolto a insegnanti, tecnici, genitori e ragazzi.
I posti disponibili sono 130: la registrazione è obbligatoria e deve essere effettuata online, cliccando sul pulsante "iscriviti a questo evento", in fondo a questa pagina.
A tutti coloro che assisteranno al convegno verrà rilasciato un attestato di partecipazione.